ISOLE LOFOTEN  
CASETTE DEI PESCATORI,
AQUILE e l’AURORA BOREALE

con guida in italiano

 10-15 febbraio 2023

Scarica il programma e i prezzi

Un viaggio alle Isole Lofoten e Tromso in inverno, per vivere l’atmosfera magica di questi luoghi lontani. In 7 giorni di viaggio  si potrà prendere parte ad un’escursione in gommone per avvistare le aquile di mare, e si esploreranno, giorno per giorno, questi territori ancora selvaggi dormendo nelle casette dei pescatori alle isole Lofoten.

 

 Programma di viaggio 

09 marzo, mercoledì ITALIA / TROMSO
Presentarsi all’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo individuale delle formalità di registrazione e partenza per la Norvegia con voli di linea SAS. Arrivo a Tromso, incontro con la guida Agamatour e trasferimento (50 km) all’hotel sull’Isola di Sommaroy: cena e pernottamento. Già dalla prima sera, in caso di cielo sereno, di fronte all’hotel, si troverà la location per poter cercare l’aurora boreale.

10 marzo, giovedì TROMSO 
Prima colazione. Partenza in bus per la vicina Tromso e visita panoramica della città. La capitale dell’Artico Norvegese: da qui durante il secolo scorso partivano le grandi spedizione artiche: Amundsen ed Hansen qui avevano il loro centro logistico. Si prenderà la funivia Fjellheisen per raggiungere il punto panoramico più bello della città e goderne lo spettacolo dall’alto. La giornata continua con tempo libero per passeggiare nel suo vivace centro ed individualmente scegliere fra negozi, ristoranti e musei. Rientro a Sommaroy e perche no, continuare la giornata con una passeggiata su questa isola artica. Cena in hotel e serata di caccia all’aurora nei pressi dell’hotel.

11 marzo, venerdì VERSO LE ISOLE LOFOTEN
Prima colazione e partenza in bus per le Isole Lofoten (430 km). La strada è spettacolare; viaggiando lungo le coste norvegese, si godrà di uno spettacolo indimenticabile: montagne, fiordi, scogliere a strapiombo e una natura selvaggia: benvenuti nella Norvegia Artica!  Arrivo a Svolvaer, capoluogo delle Lofoten e capitale della pesca del merluzzo. Sistemazione nelle tradizionali Rorbue, le casette di legno dei pescatori a palafitte sugli scogli. Cena in ristorante tipico, anch’esso in legno, nel porto di Svolvaer. In caso di condizioni meteo favorevoli è possibile osservare l’aurora boreale bei dintorni delle Rorbue: gli spunti per le foto non mancheranno, fra i moli, gli scogli, le casette dei pescatori, le rastrelliere di legno a cui i locali appendono i merluzzi per l’essiccazione.

13 marzo, domenica ISOLE LOFOTEN
Prima colazione e partenza per scoprire le Isole Lofoten via terra: lungo la strada non mancheranno i punti panoramici: le famose montagne a picco (simbolo delle isole), le spiagge bianche, e le caratteristiche rastrelliere dove i merluzzi da secoli sono messi al freddo vento artico ad essiccare per ottenere il miglior stoccafisso al mondo. Le isole sono collegate da ponti e tunnel sotto al mare rendendo possibile in giornata un percorso che una volta richiedeva giorni e giorni. Durante l’escursione di effettueranno soste in base anche alle condizioni meteorologiche fino ad arrivare ad A l’ultimo villaggio a sud dell’arcipelago. Rientro Svolvaer.

 12 marzo, sabato ESCURSIONE IN GOMMONE / HENNINGSVER
Prima colazione. In mattinata breve trasferimento a piedi per raggiungere il molo dove sono ormeggiati i gommoni. Ritiro dello speciale abbigliamento termico e partenza dell’escursione di circa un’ora e mezza.
Si navigherà nei dintorni di Svolvaer per poter ammirare lo spettacolo che offre la costa delle Lofoten dal mare. L’itinerario prevede la navigazione, fra scogli e piccole isole, del braccio di mare che divide le isole Lofoten dalle Vesteralen fino al famoso Troll Fjord, fra acque cristalline e le famose spiagge banche delle Lofoten che ricordano quelle caraibiche. Si potranno avvistare le aquile di mare volare attorno alle ripide cime delle montagne o intorno al gommone, protagoniste di foto e filmati. Nel nord della Norvegia c’è una grande concentrazione di questi volatili. (L’orario di partenza e l’itinerario potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo.) Al termine dell’escursione partenza per Henningsver, una tipica cittadina del nord delle Lofoten. Tempo libero per una passeggiata in questo tipico villaggio che si dirama attorno al suo canale. Partenza per Harstad. Cena e pernottamento.

15 marzo, martedì EVENES / ITALIA
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per i voli di rientro in Italia.

NO VOUCHER Se per causa di forza maggiore Agamatour sarà obbligato a cancellare la partenza, rimborserà con bonifico bancario l’importo del viaggio versato al momento della cancellazione.

Novità CAPODANNO 2023
AURORA BOREALE  e NAVE ROMPIGHIACCIO
6 giorni

28 DICEMBRE/02 GENNAIO 2023 

I nostri viaggi da settembre 2022 ad aprile 2023

Anche per l’inverno 2022/23 abbiamo deciso di fare le cose in grande: 8 mesi di viaggi in Lapponia.
Inizieremo a settembre con 2 partenze autunnali a caccia dell’aurora boreale: dal 18 al 25 settembre “Islanda Greatest Hits”, e per il Ponte di Ogni Santi il sud dell’Islanda dal 28 ottobre 02 novembre.

Abbiamo incrementato esponenzialmente i viaggi che prevedono un pernottamento in Igloo di Vetro e in Aurora Glass Cabin.
A dicembre, durante molti viaggi a Rovaniemi e Luosto trascorreremo l’ultima notte di soggiorno in igloo di vetro. Da febbraio ad aprile tante proposte di viaggi itineranti nel nord della Lapponia che si concludono anche loro con la notte in aurora glass cabin le ormai famose camere da letto riscaldate con il tetto a piramide, metà di legno e metà di vetro, da cui, in caso appaia, non si può perdere l’aurora,

Dal 1° dicembre all’Epifania il nostro classico Rovaniemi e Babbo Natale con partenze ogni weekend per le festività di fine anno: tanti viaggi e da quest’anno le escursioni opzionali saranno in italiano, seguite dalle nostre guide: alcuni esempi? I cani da slitta, la cena nel ristorante di ghiaccio e il nostro ormai celebre safari notturno in motoslitta alla ricerca dell’aurora boreale: tutti in italiano!
Come sempre Babbo Natale privato: viene lui a trovare i nostri gruppi, così evitiamo lunghe attese e noiose code.

Ecco dove trovate tutte le vacanze a Rovaniemi per dicembre 2022: 1/4 dicembre a Rovaniemi, Immacolata in Igloo di Vetro (04/08 dicembre) e Rovaniemi a Sant’Ambrogio ed Immacolata, (15/18, dicembre) weekend a Rovaniemi in igloo di vetro. Il nostro Natale a Rovaniemi è da 23 al 27 dicembre.
A Capodanno in Lapponia, le destinazioni diventano tre: Capodanno a Rovaniemi (28 dicembre/01 gennaio) Capodanno in Lapponia con NAVE ROMPIGHIACCIO (28 dicembre/02 gennaio) il nostro programma più completo, con la crociera sulla nave rompighiaccio, il safari con i cani Husky e con le motoslitte e dal 30 dicembre al 03 gennaio, Capodanno in IGLOO DI VETRO a Luosto.
Ultime vacanze a Rovaniemi; Epifania in Lapponia (02/06 e 05/08 gennaio). Dal 4 al 8 gennaio, un ricco viaggio per cercare l’aurora boreale: Epifania per cercare l’Aurora Boreale a Rovaniemi Luosto e notte in IGLOO DI VETRO.

NOVITA’ Rovaniemi con volo diretto: 2-5 gennaio, una proposta fra capodanno e l’Epifania.

Per il ponte dell’Immacolata dal 6 al 11 dicembre andremo anche in Islanda

La seconda parte della stagione invernale continua con i viaggi a caccia dell’Aurora Boreale, da febbraio ai primi di aprile, riproponendo
i nostri viaggi fotografici che il prossimo inverno compiono 10 ANNI

un’ampia scelta….

8 febbraio e 16 marzo, aurora all-inclusive con gli work shop fotografici di Gabriele Menis
Poi CARNEVALE in Lapponia 16 20 febbraio e CARNEVALE a Rovaniemi 17 20 febbraio
I tour itineranti, con inclusa la crociera sul rompighiaccio Kemi Rovaniemi ed Inari dall’8 al 12 febbraio e il meglio della Lapponia dal 6 al 12 febbraio.
Come sempre torneremo nel nord estremo: Capo Nord in inverno dal 6 al 11 febbraio
Ci sposteremo poi nella tundra: ad est fino a Kirkenes (dal 29 marzo al 02 aprile) per pescare i granchi reali.
Un nuovo e rivisitato itinerario nella Norvegia artica: Tromso e le isole Lofoten (dal 10 al 15 febbraio 2023): escursioni in mare, paesaggi mozzafiato e di notte l’aurora boreale.
Dopo anni ritorniamo a navigare lungo la costa norvegese con il postale dei fiordi (dal 21 al 26 febbraio). Ci imbarcheremo sulla nuova compagna super ecologica: Havila. Navi nuovissime, confortevoli e con un’attenzione particolare alla cucina locale: per i nostri viaggi abbiamo riservato sempre le cabine esterne per godere, di giorno del panorama che offre la costa norvegese e di notte dell’aurora boreale.

In tutti i viaggi è garantita la presenza delle nostre guide, tutti professionisti e di grande esperienza A breve avremo altre novità, fra cui le proposte per la Pasqua 2023!

Noi siamo pronti ma la disponibilità è limitata.