Un viaggio alla ricerca dell’Aurora Boreale che parte dal sud della Lapponia finlandese e attraversa la taiga e la tundra fino a valicare il “passaggio a nord ovest” della Lapponia per arrivare a Tromso, nella Norvegia artica. Kilpisjarvi è alla stessa latitudine di Tromso ma qui, le temperature rigide e il poco inquinamento luminoso fanno sì che le possibilità di avvistare l’Aurora Boreale siano molto superiori rispetto al centro della vivace e popolosa città norvegese. Dormiremo dove chi dorme a Tromso il più delle volte va a cacciare l’Aurora. Per le due notti a Kilpisjarvi programmato le osservazioni attorno ai cottage dove pernotteremo ed il campo delle osservazioni sarà la tundra congelata e la celebre collina di Kilpisjarvi, Saana. Ovviamente di giorno non ci riposiamo: motoslitte, l’incredibile paesaggio artico…e non in ordine di importanza la sauna finlandese…

15 Marzo, martedì: ITALIA / HELSINKI / (OULU) KEMI
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo individuale delle formalità aeroportuali ed imbarco sul volo di linea Finnair per la Lapponia via Helsinki. Arrivo ad Oulu, incontro con la guida Agamatour e trasferimento in pullman in albergo a Kemi (1h 30m circa). Sistemazione presso l’Hotel Scandic di Kemi. Cena in albergo.

 16 Marzo, mercoledì: KEMI / ROVANIEMI ROMPIGHIACCIO SAMPO/CASTELLO DI GHIACCIO
Prima colazione. Trasferimento al Castello di Ghiaccio Lumilinna: costruito tra dicembre e gennaio, sul lungomare di Kemi, il Castello è una grande costruzione di neve e ghiaccio abilmente lavorati. Al suo interno sono ricavati bar, ristorante, una cappella dove vengono celebrati i matrimoni, negozi, una galleria d’arte ed un albergo (Snow Hotel) nelle cui camere (con letti di ghiaccio) è possibile trascorrere una notte sicuramente insolita. Pranzo nel ristorante con vista mare nei pressi del castello di ghiaccio. Proseguimento in bus privato per il porto di Kemi e imbarco sul Rompighiaccio Sampo per una crociera di 3 ore e mezza sulla distesa ghiacciata del golfo di Botnia. L’atmosfera di bordo è quella tradizionale delle navi costruite negli anni ’50 e ‘60, con legni ed ottoni che decorano le sale comuni, il bar ed il ristorante. Durante la navigazione saranno illustrati agli ospiti la storia della Sampo, le caratteristiche costruttive e il funzionamento di una nave rompighiaccio, come si forma il ghiaccio in mare e le sue dinamiche. Raggiunto il largo, rompendo lo strato di ghiaccio sotto di sé, il Rompighiaccio sosta per consentire un “bagno artico”. Dopo avere indossato le speciali tute termiche galleggianti, che garantiscono la massima sicurezza ed impermeabilità si scende dalla rampa della Sampo e dal ghiaccio ci si fa scivolare in acqua fra i blocchi di ghiaccio galleggianti. E’ anche possibile passeggiare liberamente sullo strato di mare ghiacciato che circonda la nave. Nota: Il bagno è consentito ai maggiori di 12 anni, di altezza e peso non inferiori rispettivamente a 150 cm e 45 chili. Partenza per Rovaniemi e all’arrivo check in all’hotel Scandic Pohjanhovi. Cena in hotel se le condizioni meteo saranno favorevoli la guida indicherà le location migliori nei pressi dell’hotel per la caccia all’Aurora.

17 Marzo, giovedì: ROVANIEMI / KILPISJARVI dalla LAPPONIA alla TUNDRA
Prima colazione in albergo. Mattinata libera per andare in autonomia a visitare il villaggio di Babbo Natale o per partecipare all’escursione con i cani da slitta. (prenotazione da effettuare al momento dell’iscrizione al viaggio: la disponibilità è limitata)

Opzionale: SAFARI CON GLI HUSKY
Breve trasferimento in auto/pullman per raggiungere l’allevamento. Prima della partenza del safari saranno fornite le nozioni fondamentali per la guida della slitta. Dopo il safari nella foresta, dove il silenzio è rotto solamente dallo scivolare dai pattini della slitta sulla neve, rientrati alla fattoria potrete riscaldarvi al falò gustando una bevanda calda e chiacchierare con l’allevatore di questi simpatici animali.
Safari di 10 km con gli husky (9:15-11:45) DURATA: 2,5 h inclusi i trasferimenti (escursione con gli husky circa 1h, 15m)
PREZZO: adulto € 175,00 bambino (4/14 anni) € 131,00 (guida in inglese)

Partenza per Kilpisjarvi, 400 km circa. Durante il viaggio, prima attraverso la taiga e poi addentrandosi nella tundra, ci si renderà contro come cambia la vegetazione al cambiare delle latitudini. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione nei moderni cottage “Rakka”: tempo per una sauna e un po’ di relax prima della cena in Ristorante nei pressi degli chalet. La sera appostamenti per la caccia all’aurora.

18 Marzo, venerdì: KILPISJARVI SAFARI IN MOTOSLITTA NELLA TUNDRA
Prima colazione nei pressi del cottage. Passeggiata di circa 1 km per raggiungere l’ufficio escursioni per ritirare l’equipaggiamento termico a disposizione per il safari. Dopo la lezione di guida si partirà, due partecipanti su ogni motoslitta, per un safari di circa 3/4 ore nei dintorni di Kilpjsjarvi per poter ammirare le caratteristiche della tundra da una prospettiva del tutto originale: si guiderà sul fiume ghiacciato, fra le betulle e attorno alla collina Saana. Rientro in hotel per la sauna e un po’ di riposo. Cena ed in serata caccia all’Aurora Boreale.

19 Marzo, sabato: TROMSO
Prima colazione. Partenza in bus privato alla volta di Tromso. Dopo aver percorso la strada panoramica che unisce Finlandia e Norvegia, costeggiando i fiordi si giungerà nella città norvegese. Check-in nel centrale hotel Thon e pomeriggio libero per passeggiare nel centro città: da non perdere il museo dedicato alle spedizioni artiche e ad Amundsen. Cena in hotel e pernottamento.

20 Marzo, domenica TROMSO – ITALIA
Prima colazione in hotel; trasferimento all’aeroporto di Tromso e partenza dei voli per l’Italia.

IMPORTANTE
Non sono ancora state definite le procedure ufficiali definitive per poter viaggiare all’estero per turismo nelle date d’effettuazione del viaggio. Dovrebbe essere richiesto di presentare il Green Pass Europeo (passaporto vaccinale) che certifichi: l’avvenuta vaccinazione o che si è in possesso di anticorpi. Il solo test o tampone con esito negativo al Covid19 potrebbe non essere accettato ed all’arrivo a destinazione potrebbe essere richiesto di sottoporsi ad una quarantena o ad un altro test/tampone con quarantena di attesa per l’esito. Per i bambini sotto i 16 anni al momento non è richiesto nessun documento sanitario: per loro potrebbe comunque essere richiesto il tampone. Agamatour informerà gli iscritti la modalità in vigore al momento della partenza.