Scarica approfondimenti
Clicca per scaricare i documenti di approfondimento.
Tour con accompagnatore esclusivamente di lingua italiana
PROGRAMMA DI VIAGGIO
02 agosto, lunedì Milano / Oslo / Reykjavik
Presentarsi all’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo individuale delle formalità di imbarco e partenza per l’Islanda con voli di linea SAS via Copenhagen. Arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento con bus privato presso l’hotel di Reykjavik. Cena e pernottamento.
03 agosto, martedì Cascate, fattorie e whale whatching ad Akureiry
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita delle cascate di Hraunfossar del fiume Hvítá (Borgarfjörður) nell’Islanda occidentale: sembrano molti piccoli fiumiciattoli che defluiscono dalla lava per circa 900 metri. Le cascate Hraunfossar si trovano vicino alle località di Húsafell e Reykholt e di poco a valle rispetto alla cascata Barnafoss. Nel primo pomeriggio si prosegue verso le floride zone agricole del nord-ovest con sosta per la visita dell’antica fattoria di torba Glaumbar, museo folcloristico che offre una splendida finestra sull’antica vita rurale dell’antica Islanda. A seguire proseguimento per Akureiry, seconda cittadina d’Islanda per numero di abitati. Nel tardo pomeriggio escursione in Barca per l’avvistamento delle balene. Cena e pernottamento zona Akureyri.
04 agosto, mercoledì Cascata di Godafoss, e Myvatn
Dopo la prima colazione, immancabile sosta alle spettacolari cascate di Godafoss. Pomeriggio dedicato alla regione del lago Myvatn, un vero spettacolo per gli occhi e per chi è affascinato dai fenomeni vulcanici. Oltre agli impressionanti crateri di Skutustadagigar si vedranno le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd con le sue fonti bollenti e d’argilla. Cena e pernottamento in hotel.
05 agosto, giovedì Cascata di Dettifoss, e deserti
Dopo la prima colazione si raggiunge la cascata di Dettifoss, la più potente d Europa. Si continua il viaggio verso est, percorrendo parte dell’interno desertico fino a Möðrudalur, l’insediamento agricolo più alto del paese (469 mt sul livello del mare), citato anche in alcune Saghe: la chiesetta e la fattoria di montagna con il tetto in torba si ergono nel paesaggio solitario. Cena e pernottamento nei fiordi dell’est.
06 agosto, venerdì il ghiacciaio Vatnajokull, navigazione laguna glaciale
Prima colazione in hotel. Partenza in bus per i fiordi dell’area sud est con soste panoramiche. In mattinata è prevista la visita al Museo delle pietre di Petra. Si prosegue per il Parco Nazionale del Vatnajökull. L’imponente ghiacciaio vi accompagnerà per buona parte della giornata e le tappe principali sono il Parco di Skaftafell e la Laguna Glaciale di Jokulsarlon. Jokulsarlon è caratterizzata da numerosi iceberg che galleggiano sulla laguna, la giornata prevede navigazione tra i ghiacci della laguna a bordo di battello anfibio. Cena e pernottamento nell’area di Skaftafell.
07 agosto, sabato Vik, spiagge nere
Prima colazione in hotel. Si continua per il Katla Geopark che include i famosi Vulcani Katla & Eyjafjallajökull. Durante il percorso si incontrano i campi di lava di Eldhraun, il villaggio di Vik con le famose spiagge nere da cui sarà possibile ammirare il promontorio di Dyrholaey, una scogliera alta 100 metri. L’area è ricca di uccelli marini che vivono sulla scogliera nei pressi del faro. Sosta a Skogar per la sua celebre cascata. Durante il precorso per Hella, sosta alle cascate Sljalandsfoss. Cena e pernottamento in hotel a Hella.
08 agosto, domenica Il “Circolo d’oro” e Reykjavik
Colazione in hotel. In questa giornata visiterete il famoso “Circolo D’Oro” che comprende una visita alla famosa zona Geysir, dove il famoso Geysir Strokkur, erutta ogni 5-10 minuti. Proseguimento per la cascata di Gullfoss ed il parco nazionale di Thingvellir dove la Grande faglia Atlantica è chiaramente visibile. Arrivo nella capitale Islandese nel primo pomeriggio , visita panoramica della città di Reykjavik con il suo centro storico, il porto ed il parlamento. Nel pomeriggio tempo libero per scoprire questa piccola città in autonomia. Cena libera e pernottamento in hotel centrale.
09 agosto, lunedì Reykjavik / Copenhagen / Milano
Trasferimento all’aeroporto di Keflavik con Bus privato e partenza del volo per Milano Malpensa via Copenhagen.
Chiedi informazioni
Per maggiori informazioni di viaggio o per chiedere un preventivo personalizzato contattaci: